
- Questo evento è passato.
110 HERTZ FESTIVAL 16 LUGLIO
16 Luglio 2022 @ 17:00 - 23:30
€10
LULLO MOSSO e il MOTOTRABASSO
Spettacolo di teatro musicale di e con Luigi Lullo Mosso
Il Mototrabbasso è uno stravagante strumento-veicolo frutto dell’unione tra un contrabbasso ed una motocicletta, che permette di viaggiare spostandosi tra una canzone e l’altra nel mondo e nei mondi della musica. Il suo pilota, quasi “condannato” al movimento, ci racconta un viaggio nell’universo della musica raccontando storie e personaggi sotto forma di canzoni: dal canto del cammelliere berbero alla composizione dodecafonica tedesca, dal blues del Missisippi alla chanson esistenzialista francese, al forrò al rap, al jazz , musica etnica da ovunque….dando vita ad una galleria di personaggi che cantando in gramelot e ci raccontano la loro musica.
Ore 18,45 e 20,30
DOTTOR STOK, astruso scienziato e Spigolo, il suo triciclo gigante e alchemico trabiccolo, portano in scena il loro grande Esperimento. Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma… Lo show è un’immersione nella poetica della trasformazione dove tutto può accadere! Nello spettacolo si utilizzano tecniche del teatro di figura, giocoleria e manipolazione di oggetti bizzarri: Cuscini, coperchi, pentole, mestoli e catapulte!
Comicità coinvolgente, oggetti che prendono vita e fantasia sono gli ingredienti che rendono il tutto altamente inusuale!
Ideato e interpretato da Giulio Ottaviani.
Ore 19,30 e ore 21,00

Lo spettacolo, che vede la presenza di quattro artiste, utilizza principalmente le tecniche dell’acrobatica aerea con tessuto e corda.
Il termine Dandelion, nome inglese del tarassaco, è simbolo di leggerezza, e rappresenta la fiducia nella realizzazione dei propri sogni.
L’immagine del soffione è comunemente legata alla metafora del distacco e del viaggio, come mezzo necessario per allontanarsi dalle proprie origini e lasciarsi andare al flusso della vita. L’idea della performance Dandelion è quindi quella di diffondere “semi” di speranza e positività.

𝑇𝑒𝑠𝑡𝑜 𝑒 𝑑𝑟𝑎𝑚𝑚𝑎𝑡𝑢𝑟𝑔𝑖𝑎: Gabriele Dalla Barba
𝐶𝑜𝑛 𝑖𝑙 𝑠𝑢𝑝𝑝𝑜𝑟𝑡𝑜 𝑑𝑖: Sign6 di Bruxelles, IFA Accademy2014 Inteatro e Nuove Traiettorie 2015 e Drama Teatro.
FABIO SACCOMANI in BOLLE per ADULTI
Satira politica e bolle di sapone. Contenuti forti e grandi effetti visuali verso un finale di impatto. Spettacolo di satira comica. Multidisciplinare, parlato, performativo, pieno di interazione e crudeltà. Uno spettacolo originale, irriverente e caustico.
Fabio Saccomanni spiega come diventare ricchi, ovvero tramite sfruttamento, colonialismo e vendita di armi. Una satira dura per tempi esigenti. Bolle di sapone e assoluto cinismo, da questo contrasto diramano tutti i successivi dirottamenti, fino all’assurdità.
Ore 20,45
SANDRO JOYEUX in concerto
“Ben oltre la world music e i suoi ormai triti cliches, più dalle parti Di Manu Chao e di quegli artisti che non contaminano stili musicali, ma portano semplicemente in musica la loro vita, frutto di mille contaminazioni ed esperienze di vita”
Parigino di nascita, giramondo per vocazione, Sandro Joyeux ha percorso più di mezzo milione di chilometri con la chitarra sulle spalle per raccogliere tradizioni dialetti e suoni del Sud del mondo. Canta in Francese, Inglese, Italiano, Arabo, e in svariati dialetti come il Bambarà, il Wolof, il Dioulà. La sua ispirazione fortemente votata al racconto di un mondo che migra e si trasforma, ne rende il messaggio quanto mai importante ed attuale. Sandro Joyeux dal vivo è un’iniezione di pura energia. Un viaggio attraverso i ritmi del deserto e le strade polverose del West Africa, tra le banlieues parigine e il reggae dei ghetti giamaicani
Ore 22,00
INGRESSO ALLA GIORNATA DI FESTIVAL (ore 17,00- 24,00) 10 € compresa la tessera all’associazione Binario vivo aps