
- Questo evento è passato.
110 HERTZ FESTIVAL 15 LUGLIO
15 Luglio 2022 @ 17:00 - 23:30
€10
LORENZO SANSONI
Concerto in solo voce e loop station
(…)Una voce che si fa strumento sopraffino dotato di una tavolozza timbrica straordinaria. Paolo Schiavi – Piacenza Jazz Fest
L’artista alterna composizioni estemporanee con arrangiamenti inediti di brani che spaziano tra il Jazz, Pop e World Music. Il tutto creato sul momento, in solo voce e loop station.
In principio ci fu il canto.. in forma orale, ciclica e improvvisata
ore 18,45 e ore 20,30
DOTTOR STOK, astruso scienziato e Spigolo, il suo triciclo gigante e alchemico trabiccolo, portano in scena il loro grande Esperimento. Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma… Lo show è un’immersione nella poetica della trasformazione dove tutto può accadere! Nello spettacolo si utilizzano tecniche del teatro di figura, giocoleria e manipolazione di oggetti bizzarri: Cuscini, coperchi, pentole, mestoli e catapulte!
Comicità coinvolgente, oggetti che prendono vita e fantasia sono gli ingredienti che rendono il tutto altamente inusuale!
Ideato e interpretato da Giulio Ottaviani.
Ore 19,30 e ore 21,15

𝑇𝑒𝑠𝑡𝑜 𝑒 𝑑𝑟𝑎𝑚𝑚𝑎𝑡𝑢𝑟𝑔𝑖𝑎: Gabriele Dalla Barba
𝐶𝑜𝑛 𝑖𝑙 𝑠𝑢𝑝𝑝𝑜𝑟𝑡𝑜 𝑑𝑖: Sign6 di Bruxelles, IFA Accademy2014 Inteatro e Nuove Traiettorie 2015 e Drama Teatro.
GIULIVO CLOWN ( David Bianchi)
Clown professionista e diplomato, attore, giocoliere, trampoliere, Operatore di Piccolo Circo, insegnante di clownerie, manipolazione di muppet, sculture di palloncini, teatro, giocoleria e equilibrismo. Dal 2001 svolge il lavoro di clown-artista di strada e fa spettacoli e apparizioni al pubblico in tutta Italia, nelle strade, piazze e nei vari Festival usando la maschera del clown e la comicità come punto di forza e la giocoleria, i trampoli, le magie, etc. come contorno circense.
Ore 20,30
RISERVA MOAC in concerto
Una band senza frontiere dove suoni, parole e ritmi del mondo danno origine al loro caratteristico e personale sound che spazia dalla World Music, al Balkan, all’Irish, alla Patchanka.
Se incrociate rock e world music, strumenti etno e global beat, electro e fisarmoniche…vi troverete nel mood “glocal” della RISERVA MOAC. Un villaggio dove l’incontro, il confronto e la mescolanza sono all’ordine del giorno; dove la vera ricchezza è l’Umanità. In quindici anni di “esperienza”, la Riserva Moac vanta un gran numero di concerti in Italia e in Europa, un notevole carnet di riconoscimenti ed appare in molte compilation italiane ed estere.
Nel Maggio 2019 è uscito Tintilia Gran Riserva, quarto album ufficiale della band. Tra sonorità rock e miscele world-balcaniche-celtiche, remind popular e una Babilonia di lingue, la band molisana affronta il climate change e l’agonia del pianeta, provando a intercettare possibili vie d’uscita con la forza esplosiva e consapevole dell’arte. Una storia che parte dalla genesi del mondo, attraversa l’attuale periodo di sfruttamento intensivo del pianeta con le sue devastanti conseguenze fino ad arrivare alle attuali lotte studentesche globali, con cui le nuove generazioni ci invitano ad una presa di coscienza collettiva e al cambiamento delle nostre abitudini quotidiane. “Before the flood”, prima che sia troppo tardi.
Dedicato al ciclo spontaneo e magnifico della natura, ai sacri fuochi, ai popoli dei boschi e di tutte le terre libere di questo pianeta, un album in dono alla Natura, a Madre Terra.
ore 22.00
INGRESSO ALLA GIORNATA DI FESTIVAL (ore 17,00- 24,00) 10 € compresa la tessera all’associazione Binario vivo aps