
- Questo evento è passato.
110 HERTZ FESTIVAL 17 LUGLIO
17 Luglio 2022 @ 17:00 - 23:30
€10
FELICE PANTONE
Lo potrete riconoscere facilmente da lontano, una bombetta rosa, il suono di un “Organetto di Barberia per musica meccanica” o il canto di una “Sega Musicale” o le note emesse da un “Tu-Basso” o da un “Flauto da naso”… Felice Pantone è un Cantastorie e come tale una apparizione dedicata ai curiosi di ogni età.
Nella bottega del cantastorie si producono Racconti, canzoni, armonie, giri armonici e salti sonori prodotti a KM 0 accompagnati da strumenti musicali costruiti da lui stesso nella sua “ Magica Ferramenta”
Ore 18,45 e ore 21,00
ANDY SPIGOLA
di e con Andrea Mineo, regia Tobia Circus. Spettacolo vincitore del premio della giuria al “Clown&Clown Festival 2021”
Andy Spigola, ansioso playboy, amante della magia, della danza e dell’altezza con improbabili prodezze al limite tra idiozia e coraggio vi porterà in un mondo assurdo dove vige un’unica parola d’ordine: BOATO Uno spettacolo che unisce il teatro di strada, il clown e una ricerca personale sull’uso dei trampoli e dell’altezza come sfida.
Ore 19,30 e ore 21,00

Lo spettacolo, che vede la presenza di quattro artiste, utilizza principalmente le tecniche dell’acrobatica aerea con tessuto e corda.
Il termine Dandelion, nome inglese del tarassaco, è simbolo di leggerezza, e rappresenta la fiducia nella realizzazione dei propri sogni.
L’immagine del soffione è comunemente legata alla metafora del distacco e del viaggio, come mezzo necessario per allontanarsi dalle proprie origini e lasciarsi andare al flusso della vita. L’idea della performance Dandelion è quindi quella di diffondere “semi” di speranza e positività.

𝑇𝑒𝑠𝑡𝑜 𝑒 𝑑𝑟𝑎𝑚𝑚𝑎𝑡𝑢𝑟𝑔𝑖𝑎: Gabriele Dalla Barba
𝐶𝑜𝑛 𝑖𝑙 𝑠𝑢𝑝𝑝𝑜𝑟𝑡𝑜 𝑑𝑖: Sign6 di Bruxelles, IFA Accademy2014 Inteatro e Nuove Traiettorie 2015 e Drama Teatro.
FABIO SACCOMANI in BOLLE per ADULTI
Satira politica e bolle di sapone. Contenuti forti e grandi effetti visuali verso un finale di impatto. Spettacolo di satira comica. Multidisciplinare, parlato, performativo, pieno di interazione e crudeltà. Uno spettacolo originale, irriverente e caustico.
Fabio Saccomanni spiega come diventare ricchi, ovvero tramite sfruttamento, colonialismo e vendita di armi. Una satira dura per tempi esigenti. Bolle di sapone e assoluto cinismo, da questo contrasto diramano tutti i successivi dirottamenti, fino all’assurdità.
Ore 20,45 per 15 persone
ACQUARAGIA DROM in concerto
Gruppo storico della musica popolare italiana con all’attivo numerosi concerti in tutto il mondo e collaborazioni con grandi artisti.
Nel nuovo spettacolo Rebelde , musica e storie dalle province zingare d’ Italia, tra concerti e matrimoni , processioni e feste popolari. Questa volta al centro è la musica ribelle degli anni 60 e 70 quando nuove parole e nuovi ritmi arrivarono a movimentare i repertori di giovani artisti e gruppi .
E gli Acquaragia Drom vanno a scovare quei suoni attraverso alcuni standard di quegli anni – come “24.000 baci ”, “ Lo straniero”, “Quelli eran giorni ” – e alcune nuove composizioni originali che a quello stile si ispirano. Una miscela speciale vibrante ed ironica, di sicuro coinvolgimento, tra un saltarello molisano e un unza unza di stile balcanico, una serenata sinti e uno standard rock and rom di profumo contadino nell’originale stile forgiato dagli Acquaragia Drom.
Ore 22,00
INGRESSO ALLA GIORNATA DI FESTIVAL (ore 17,00- 24,00) 10 € compresa la tessera all’associazione Binario vivo aps