
OMERO ODISSEA
Aprile 14 @ 18:00 - 19:30

Canto per oggetti e voce
Produzione TAM
Particolarmente adatto per un pubblico dai 5 anni in su
Figure e macchine ANTONIO PANZUTO
Voce recitante GIANCARLO PREVIATI
Luci PAOLO RODIGHIERO
Suoni e Regia ALESSANDRO TOGNON
L’Odissea è il poema del viaggio e della nostalgia. E’ la storia di Ulisse, eroe astuto e valoroso, ma enormemente infelice, perché, desideroso di ritornare in patria, è spinto continuamente lontano dall’odio di un Dio. E’ costretto ad affrontare avventure affascinanti e pericoli terribili : dai mangiatori di loto, la pianta che fa dimenticare il ritorno, al Ciclope mostruoso, crudele e beffardo, dalla maga Circe, bellissima, che trasforma in porci i compagni di Ulisse, al canto delle Sirene, dal vento di Eolo a Scilla e Cariddi. Omero è inimitabile narratore, pacato e maestoso e dimostra ovunque le sue capacità drammatiche e la virtù trasfigurante della sua poesia, capace di creare, tra continue metafore e similitudini, un mondo fiabesco, irreale, onirico.
VENERDI’ 14 APRILE 2023 ore 18